1977. Mina canta Ma che bontà e scatena l’ironia dei buongustai. Anni dopo il brano diventa una celebrità sui social network

Ma che bontà, ma che bontà, ma che cos’è questa robina qua. Ma che bontà, ma che bontà, ma che gustino questa roba qua. Quante volte ci è capitato di canticchiare questo simpatico e ironico motivo di Mina? (Anna Maria Mazzini, 1940) La tigre di Cremona Il nome di Mina soprannominata La tigre di Cremona, […]
1968. Per il ruolo del tenente Colombo viene scelto Bing Crosby. Il poliziotto infallibile rischia di scatenare una sommossa popolare

Con il suo modo di fare sornione e le notevoli capacità investigative, il tenente Colombo (Peter Falk, 1927-2011) ha conquistato il pubblico televisivo di tutto il mondo. La serie, trasmessa in 44 Paesi, è senz’altro una delle più popolari del piccolo schermo. Com’è nostra consuetudine, siamo andati a scovarne alcune peculiarità. I due autori Il […]
1978. La serie Battlestar Galactica rischia di far litigare russi e americani. George Lucas afferma che molte idee sono copiate da Star Wars

Quando nel 1978 il celebre Glen A. Larson (1937-2014), decise di produrre la fantascientifica Battlestar Galactica, non immaginava certo di destare un vespaio che avrebbe coinvolto addirittura i governi di Usa e Urss. Il pilota Battlestar Galactica fu concepito in origine come film diviso in tre parti, trasmesso per la prima volta dalla ABC il […]