Anni 60-70. In tv c’è lo sfortunato Gustavo. Il cartone animato ungherese, che la Rai usa come tappabuchi, nei suoi celebri fuori programma

I ricordi di quelli che erano bambini 50 anni fa, sono indissolubilmente legati ai rari spazi, attesi con trepidazione, che la Rai dedicava ai cartoni animati. Gustavo (Gusztáv), pur avendo un appuntamento fisso, subiva spesso la sfortunata sorte d’essere usato anche come tappabuchi. Trasmissioni dell’est Nella tv degli anni ’70 non era insolito, infatti, assistere […]
1974. In tv c’è Wonder Woman. Ma Cathy Lee Crosby è troppo distante dal personaggio dei fumetti quindi viene sostituita da Lynda Carter

Anche ora che al suo posto c’è l’attrice Gal Gadot (1985), abituati come siamo a identificare l’immagine di Wonder Woman con quella dell’ex Miss Usa nel mondo Lynda Carter (1951), è difficile immaginare che qualcun’altra la possa sostituire. Eppure pochi ricordano che Lynda Carter non fu l’originaria Wonder Woman. Il film pilota All’epoca la ABC […]
1962. Quando la Jaguar diffidò le sorelle Giussani a citare l’E Type nel fumetto Diabolik per paura che nuocesse alle vendite

Il prestigioso modello E Type della britannica Jaguar ha da tempo festeggiato le 60 candeline. E le forme sinuose e indubbiamente affascinanti dell’auto presentata al salone di Ginevra nel marzo 1961, conquistarono anche Angela (1922-1987) e Luciana (1928-2001) Giussani. Cioè le creatrici di Diabolik. Il re del terrore Nel 1962, quando Diabolik si affacciò nelle […]