1969. Con Cinque matti in mezzo ai guai prende il via la saga di 15 film (+11 non realizzati). Che ispirerà quella del Colonnello Buttiglione

Il genere della lunghissima (e, come vedremo, avrebbe potuto esserlo ancor di più) saga Cinque matti è comico-demenziale. E vede le vicende di cinque ragazzi: Jean (Jean Sarrus, 1945), Phil (Gérard Filippelli, 1942-2021), Jean-Guy (Jean-Guy Fechner, 1947), Louis (Luis Rego, 1943) e Gerard (Gérard Rinaldi, 1943-2012) Les Charlots I protagonisti delle pellicole in realtà sono […]
1970. Alla Tv dei ragazzi c’è Il gioco delle cose. Partito in sordina dura quattro anni e resta nel cuore dei più piccini

La sigla con il bruco de Il gioco delle cose, sarebbe diventata uno dei ricordi televisivi indelebili, per quelli che nei primi anni ’70 erano ancora bimbi. Il programma, infatti, era tutto dedicato a loro. Teresa Buongiorno Come scrisse sul Radiocorriere Tv la curatrice de Il gioco delle cose, Teresa Buongiorno (1930-2022): “Le parole e […]
Anni 70-80. Sulle piste elettriche impazzano le gare di Formula 1. Genitori e figli si sfidano a chi è più abile a non uscire di strada

Da Emerson Fittipaldi (1946) a Niki Lauda (1949-2019), da Ayrton Senna (1960-1994) a Nigel Mansell (1953), quanto ci si divertiva anni fa a interpretare il ruolo di piloti famosi nei lunghi tornei casalinghi! Le protagoniste incontrastate erano loro: le piste elettriche, con relative macchinine. Binari elettrificati Le piste elettriche erano un tracciato con due o […]