1974. Sulla Rai va in onda Asterix, serie tratta dal fumetto del 1959 di Albert Uderzo e Renè Goscinny. Diventa un successo clamoroso anche in Italia

Asterix, antico abitante della Francia, piccolo e furbo, grazie ad una pozione magica segreta preparata dal saggio Panoramix diventa così forte da terrorizzare i soldati romani. La tribù gallica Suoi compagni sono il grosso e ingenuo Obelix, il vecchio e saggio druido Panoramix, il coraggioso e permaloso capo tribù Abraracourcix ed il volenteroso, ma sfortunato […]
1974. La moda del momento è il ping pong elettronico sulla tv. Zanussi vende il Ping-o-tronic a 49.000 lire quando uno stipendio è di 120.000

Molto costoso, ma estremamente fashion, il Ping-o-tronic era il regalo di Natale più ambito del 1974. Si trattava di una consolle per videogiochi di prima generazione prodotta dalla Zanussi di Pordenone e uscita con il marchio Sèleco nel tardo 1974. Odissey e Pong Ping-o-tronic si ispirava al simulatore di ping pong della Atari del 1972, […]
1973. I Cugini di Campagna lanciano Anima Mia. Scoperti da Arbore e Boncompagni devono il loro successo al coro delle voci bianche

La rentrée sanremese del 2023 ha permesso ai Cugini di Campagna di confermarsi dopo cinquant’anni uno dei più celebri gruppi italiani. Anima mia Nel 1974, infatti, raggiunsero il vertice della Hit Parade con il loro primo grande successo: Anima mia, secondi solo a A Blue Shadow di Berto Pisano (1928-2002). I fratelli Michetti Cuore della […]