1968. Il Pupazzo Provolino è il protagonista della tv italiana. Il tormentone Boccaccia mia statti zitta! un disco di successo

Accendere la tv e trovarsi davanti Raffaele Pisu (1925-2019) con il pestifero Provolino era uno dei momenti preferiti dai bimbi cresciuti a cavallo tra gli anni ’60 e ’70. Il pupazzo ebbe un tale successo da essere venduto nei negozi di giocattoli e comparire in molte trasmissioni televisive del periodo. Gli esordi Provolino apparve per […]
1970. Nascono i Kraftwerk, i mitici Robots tedeschi che inventarono un nuovo tipo di musica che segnò un ventennio

Il direttore della centrale elettrica (traduzione italiana di Kraftwerk), Florian Schneider (1947-2020), era un polistrumentista di formazione classica, che negli anni settanta fu pioniere della musica elettronica. Kraftwerk Dopo il primo disco del 1970 (anno di fondazione dei Kraftwerk), inciso solo con strumenti musicali, iniziarono le sperimentazioni. Il 1972 segnò una svolta decisiva nella carriera […]
1959. Gavin MacLeod, da marinaio Hunkle di Operazione Sottoveste a capitano Stubing di Love Boat. Recordman per numero di puntate televisive girate

Qualcuno lo ricorderà nei panni del marinaio Ernest Hunkle, del film Operazione Sottoveste (Operation Petticoat, 1959). Ma per tutti Gavin MacLeod (Allan George See, 1931-2021) era il capitano Merrill Stubing nella serie tv Love Boat. Nome d’arte Il cognome d’arte gli fu ispirato dall’insegnante di teatro Beatrice MacLeod (1910-1972), mentre il nome Gavin lo prese […]