1969. Ecco chi era la vera Lisa dagli occhi blu, rimasta nell’immaginario collettivo dell’Italia di fine anni ’60

Nel panorama musicale italiano degli anni ’60, Mario Tessuto (Mario Buongiovanni, 1943-2024) emerge come una figura centrale, quanto fugace, con il suo singolo Lisa dagli occhi blu, che nel 1969 ne divenne il tormentone estivo. Il pezzo, che ha segnato un’epoca, si distinse non solo per la sua melodia coinvolgente, ma anche per il mistero […]
1969. Claudio Baglioni parla del tradimento della Signora Lia. E semina indizi sul fatto che sia stato consumato, solo tentato o immaginato

Un diciottenne Claudio Baglioni (1951) con un look più allineato a quello di Gino Paoli (1934) che al modello, molto distante, di soli pochi mesi dopo, aggiornatosi al cliché degli anni 70, col capello lungo, l‘eskimo e lo sguardo ammiccante, pubblica nell’aprile 1969 un 45 giri con un brano controverso: Signora Lia. Una favola blu […]
1971. Esce Happy Xmas (War is over) di John Lennon. Il disco pacifista crea problemi all’autore e il figlio Julian lo accuserà di ipocrisia

Nel 1971 John Lennon (1940-1980) assieme alla Plastic Ono Band e con la partecipazione dell’Harlem Community Choir composto da trenta bambini tra i quattro e i dodici anni, pubblicò quello che solo in seguito sarebbe diventato uno dei classici natalizi: Happy Xmas (War is over). Accoglienza tiepida Il disco di John Lennon ricevette un’accoglienza tiepida […]