1969. Nasce Paperinik, ispirato a Fantomas e a Diabolik. Sorto per vendicare i soprusi subiti dal papero, si trasforma nel giustiziere di tutti

“Le sorelle Giussani avevano avuto un grande successo con Diabolik e Gentilini mi chiese di elaborare una versione “superman” di Topolino, magari un “Topolinik”. Io dissi di no per Topolino perché è un personaggio noioso, direi persino antipatico, scontato“. (Guido Martina, 1916-1991) Paperinik il diabolico vendicatore L’esordio del Paperino mascherato ha luogo su due numeri […]
1971. La Piaggio lancia la campagna “Melacompro”, evoluzione di “Chi Vespa mangia le mele” entrando nel linguaggio comune

Evoluzione della campagna trasgressiva del 1969 “Chi Vespa mangia le mele“, figlia del liberatorio ’68, il claim Melacompro divenne un neologismo. Vespare Del resto vespare in quegli anni era divenuto un richiamo di natura erotica, sinonimo di petting, frutto evidentemente dell’associazione tra mela e peccato. Melacompro by Filippetti La fortunata campagna Chi Vespa mangia le mele […]
1961. La Ami 6 è la sorella della 2CV. Alla presentazione per evidenziarne la fragilità, la concorrenza invita le persone ad ammaccarla

Gli eventi che ne anticiparono l’uscita non furono proprio favorevoli; eppure quando fu presentata a Parigi, nel 1961, la AMI 6 della Citroën si distinse subito per le numerose peculiarità. Ecco alcune delle più singolari. Vettura economica A metà degli anni ’50 nacque per la francese Citroën l’esigenza d’inserire una vettura media ed economica, di […]