1969. Nei cinema c’è Sweet Charity. Definito il capolavoro del coreografo Bob Fosse si rivela un clamoroso flop

Nel 1969 il regista e coreografo Bob Fosse (1927-1987) esordì al cinema con la pellicola dal titolo Sweet Charity. Fellini ispiratore Sweet Charity-Una ragazza che voleva essere amata nell’edizione italiana, era tratto dal musical omonimo di Broadway che a sua volta si s’ispirava a Le notti di Cabiria film del 1957 diretto da Federico Fellini […]
1971. I Led Zeppelin scrivono il capolavoro Stairway to heaven. Ma è simile a Taurus degli Spirit di 3 anni prima. E la questione pende ancora in tribunale

I Led Zeppelin plagiatori seriali? Ecco alcune curiosità a riguardo del grande gruppo rock. Se un brano è un successo mondiale, state certi che qualcuno di diverso dall’autore che l’ha portato in vetta ne rivendicherà la paternità. I casi eclatanti Fu così per My Sweet Lord di George Harrison (1970) contro He’s So Fine delle […]
1976. L’ex Beatles George Harrison condannato per plagio inconscio con My Sweet Lord del 1970

1976. Il Tribunale di New York reputa George Harrison colpevole di aver, con la celebre My Sweet Lord, “inconsciamente” plagiato la canzone He’s so fine delle Chiffons (1963) dal punto di vista melodico. La difesa dell‘ex Beatles: “Mi ero ispirato a Oh Happy Day di Edwin Hawkins Singers del 1969!”. Il periodo mistico di Harrison […]