Anni 60-70. A Carosello gli spot Fernet Branca fanno conoscere l’arte di Fusako Yusaki. Le figure in plastilina si animano e stupiscono il pubblico televisivo
Con l’inconfondibile colonna sonora di Franco Godi (1940), dal 1968 gli italiani poterono apprezzare l’arte della giapponese Fusako Yusaki (1937) grazie ai caroselli dell’amaro Fernet Branca. Lo Studio K Alla fine degli anni ’60, l’agenzia Opit di Milano incaricò la casa di produzione Studio K con sede a Firenze (quella di Susanna Tuttapanna) di realizzare una serie […]
1968. Paul Mauriat con Love is Blue raggiunge il top della classifica USA. Come Modugno non vince Eurovision Song Contest, ma diventa famoso
Il 10 febbraio 1968 per la prima volta un artista francese raggiunse la vetta della storica Hot 100 di Billboard, la classifica di vendita della musica americana. Vi sarebbe rimasto per 5 settimane consecutive. A compiere l’impresa fu Paul Mauriat (1925-2006) e la sua orchestra, con il brano Love is Blue. L’amour est bleu Composta […]
1966. Ron Ely è il nuovo Tarzan. Costretto a fare la controfigura di se stesso, gliene capitano di tutti i colori e maledice il suo ruolo
Quando l’attore Ron Ely (1938) decise di diventare Tarzan, oltretutto come seconda scelta, mai avrebbe immaginato che il destino si sarebbe accanito contro di lui. A leggere le sue disavventure, ci scappa l’inevitabile sorriso. La serie Nel 1966 dopo il successo delle numerose pellicole cinematografiche, la NBC decise di produrre per il piccolo schermo una […]