1968. Al cinema esce Banditi a Milano ispirato alle vicende reali della Banda Cavallero.

Girato immediatamente dopo l’arresto della Banda Cavallero, artefice di sanguinose rapine a Milano nell’autunno 1967, in coincidenza con l’inizio del processo (il film fu presentato il 30 marzo 1968 in anteprima al Carignano di Torino, circostanza che provocò un ricorso giurisdizionale per tentarne di bloccare la proiezione nelle sale), Banditi a Milano è considerato uno […]
1967. Kathrine Switzer con un sotterfugio è la prima donna a correre la maratona di Boston, riservata solo agli uomini. Durante il percorso cercano di farla cadere

Mentre ferve più che mai sui media, complici i recenti fatti di cronaca, il dibattito sui diritti delle donne, siamo andati a scoprire la vicenda di Kathrine Switzer (1947). Episodio simbolico Quanto accadde più di 50 anni fa, la dice lunga su come andassero le cose in fatto di eguaglianza tra sessi negli anni ’60. […]
Anni 70-80. Quando c’era il Festivalbar, trampolino di lancio per cantanti e presentatori. Vittorio Salvetti suonava la colonna sonora dell’estate

Per più di quarant’anni il Festivalbar ha allietato l’estate degli italiani, scandendo, a mo’ di metronomo, le fasi e l’evoluzione della musica nostrana, divenendo, dopo il Festival di Sanremo, la kermesse musicale più amata. Vittorio Salvetti Nei primi anni ’60, quando a celebrare le hit dell’estate c’erano i jukebox disseminati nei bar di tutta Italia, […]