1967. Henry e Colombier pubblicano Psyché Rock con le campane che entrano in testa. Kleber e Prada lo useranno come base per i loro spot

Psyché Rock, realizzato nel 1967 dai compositori francesi Pierre Henry (1927-2017) e Michel Colombier (1939-2004) e basato (molto da lontano) sul brano Louie Louie (1955) di Richard Berry (1935-1997), è un mix psichedelico di suoni di campane, percussioni, arpa e musica elettronica. Psyché Rock come Musica concreta Per essere più precisi, tecnicamente il brano è […]
1974. Sulla Rai va in onda Asterix, serie tratta dal fumetto del 1959 di Albert Uderzo e Renè Goscinny. Diventa un successo clamoroso anche in Italia

Asterix, antico abitante della Francia, piccolo e furbo, grazie ad una pozione magica segreta preparata dal saggio Panoramix diventa così forte da terrorizzare i soldati romani. La tribù gallica Suoi compagni sono il grosso e ingenuo Obelix, il vecchio e saggio druido Panoramix, il coraggioso e permaloso capo tribù Abraracourcix ed il volenteroso, ma sfortunato […]
1966. Ci si lancia nel Geghegè. Rita Pavone yé-yé girl made in Italy conquista il pubblico giovane e introduce il termine riff

Se al giorno d’oggi ci si scandalizza per i testi dei giovani rapper di casa nostra, all’epoca, in pieno boom economico, ci pensava Rita Pavone (1945) a scaldare gli animi con il suo Geghegè. Qui ritornerà Scritto da Bruno Canfora (1924-2017) con parole della regista Lina Wertmüller (1928-2021), il Geghegè fu pubblicato nel 1966 come […]