1961. Fascino del Da-da-un-pa. Le gemelle Kessler dalle lunghe gambe lo propongono in Italia per la prima volta sfidando la censura

Fino alla sogna dei 90 anni (sono scomparse entrambe il 17/11/2025 a 89 anni, presumibilmente attraverso un suicidio assistito, consentito in Germania) le gemelle più famose della tv Alice ed Ellen Kessler, mostravano ancora una forma invidiabile. A 64 anni dal loro esordio televisivo italiano e da quando proposero per la prima volta uno dei […]
1966. Incompreso di Comencini inaugura la serie dei film strappalacrime sui bambini. E fino a metà ’70 “tutti vissero disperati ed infelici”

Strappalacrime. Così vennero chiamati i film basati su storie tragiche che quasi sempre avevano come soggetto il bambino buono e perfetto (dentro o fuori, introverso o estroverso) su cui la sorte si accaniva. Comencini gioca facile L’idea di coltivare il genere venne nel 1966 a Luigi Comencini (1916-2007), con Incompreso. Pellicola oggetto di due remake: Incompreso […]
1978. Goldrake cambia per sempre i cartoni animati. Ma, con tutti i nomi possibili, perché fu scelto quello di un preesistente fumetto per adulti?

Grande anno il 1978 per la musica, ma anche per i cartoni animati. Nel ‘78, infatti, debuttò in Italia Atlas UFO Robot – Goldrake. Anime Tecnicamente un anime televisivo di genere mecha, prodotto dalla Toei Animation dal 1975 al 1977 e basato sul manga di Gō Nagai. Nella sostanza, una vera e propria rivoluzione televisiva. […]