Anni 70-80.Gli studenti italiani scoprono l’Auretta. La stilografica a prova di stress nata per durare e che non macchia

Con l’avvicinarsi del nuovo ciclo scolastico tradizione vuole che genitori e studenti si diano da fare per procurarsi tutto il set di supporto, penne ovviamente comprese. E sul punto, si ricorderà che, dagli anni ’60 in poi, la Auretta divenne un accessorio immancabile. Albe Steiner L’Auretta, una delle produzioni del marchio torinese Aurora, fu prodotta […]
Anni 60-70. Chiamami Peroni sarò la tua birra. Da Solvi Stubing in poi, le bionde affascinano l’Italia e scatenano le critiche delle femministe

Chiamami Peroni sarò la tua birra è lo slogan che esordì a Carosello negli anni ’60, turbando i sonni degli italiani grazie al fascino di una bionda tedesca (Solvi Stubing, 1941-2017). Anche se poi seguirono altre testimonial dotate d’altrettanto indubbio appeal. Armando Testa Il carosello Peroni venne creato da Armando Testa (1917-1992), uno degli storici […]
1960. Boom economico: i vip s’innamorano delle “spiaggine”, le auto dell’estate. Gianni Agnelli ne aveva una addirittura sulla sua barca a vela

Tra la fine degli anni ’50 e i primi anni ’60 in Italia esplose il fenomeno delle spiaggine, automobili dalle spiccate caratteristiche estive rivolte a un’utenza esclusiva. Giannni Agnelli L’imprenditore Gianni Agnelli (1921-2003) aveva l’abitudine di portare la sua su Agneta, la barca a vela di venticinque metri con cui era solito solcare il Mediterraneo. […]