1964. A New York viene presentato il Picturephone, il prototipo della videotelefonia. Che somiglia tanto ad uno smart speaker

La prima applicazione di videotelefonia fu presentata nel 1964 a New York, a cura dell’AT&T col marchio Picturephone. Ma i primi tentativi risalgono addirittura a 100 anni fa su un’ipotesi di 50 anni prima Si trattava del punto d’arrivo di primi tentativi che risalivano addirittura agli anni ’20 nel Regno Unito e negli Stati Uniti. […]
1977. I Santa Esmeralda rivedono Don’t let me be misunderstood, lanciata nel ’64 da Nina Simone ma conosciuta per la versione dei The Animals del ’68

Tra gli anni ’70 e gli anni ’80 prende piede la rielaborazione in chiave pop-disco e pop-rock di pezzi (generalmente di pregio, ma di generi differenti) del decennio precedente. Che in molti casi ottengono riscontri tali da offuscare per sempre (perlomeno per il pubblico di massa) quelli originari. On the road again by Rockets E’ […]
1969: il postumo Time of the season degli Zombies scala le classifiche mondiali. Ed allo scottare dei 40 anni uscirà dalla tomba grazie a Melanie Fiona con Give it to me right

Pressoché ormai sconosciuti ai più, gli Zombies sono stati un vero e proprio emblema della musica beat negli anni ’60 ed in particolare della cosiddetta British Invasion. All’inizio furono i Beatles Spinta ovviamente dal successo planetario dei Beatles. L’estro di Argent e White Formatisi a St. Albans, nello Hertfordshire (35 chilometri a nord di Londra), […]