1964. Nanni Loy importa nel nostro Paese il format della Candid Camera: nasce Specchio Segreto. E gli italiani impazziscono per le gag

Nel 1964 il regista, sceneggiatore ed attore Nanni Loy (1925-1995) ebbe una geniale intuizione: importare il format Candid Camera, che, dal 1949, spopolava in tv negli USA (due anni dopo la sua introduzione in radio). E lo fece con una trasmissione che venne programmata in sette puntate settimanali, con 25 sketch, sul Programma Nazionale (l’attuale […]
1964. La Fiat 850 diventa l’auto di Paperino alle Olimpiadi di Tokio, la prima storia a fumetti promozionale d’Italia

La Fiat 850 fa tornare indietro di 40 anni i ricordi di chi scrive quando, appena ventenne, fu oggetto di acquisto per sole 100 mila lire, come prima auto per fare pratica di guida. Piccola, ma confortevole, era davvero robusta: resistente a ogni tipo di maltrattamento. Una storia a fumetti Nel 1964, la Fiat decise […]
1964. Arrivano I Mostri! La serie antagonista degli Addams che negli Stati Uniti ebbe maggior successo. Ma poi dimenticata per colpa di Batman

Quando eravamo bambini il mostro di Frankenstein ci appariva orrendo e minaccioso. Ma se fosse diventato bonaccione e imbranato, di sicuro la storia avrebbe assunto tutto un altro aspetto. E’ quello che la casa di produzione Universal, volle ricreare nelle serie tv I Mostri (The Munsters) del 1964. In bianco e nero Il telefilm (2 […]