1965. I Rolling Stones cantano in italiano. Con le mie lacrime viene accolta con poco entusiasmo, poi è ambita dai collezionisti

Negli anni ’60 non era affatto insolito che musicisti stranieri cantassero canzoni in lingua italiana. Tendenza da cui non furono esenti nemmeno i Rolling Stones. Stevie Wonder Ad esempio celebre fu l’interpretazione di Stevie Wonder (1950) di Se tu ragazzo mio assieme a Gabriella Ferri (1942-2004) durante il Festival di Sanremo 1969. Lucio Battisti Sempre […]
1981. Quando Tele Monte Carlo faceva scuola. Il Buggzzum e Gli affari sono affari anticiparono il successo dei giochi serali sui principali canali nazionali

Dopo il successo di Paroliamo, nei primi anni ’80 Tele Monte Carlo, il canale italiano a trazione franco-monegasca, propose ancora nella fascia serale dei quiz che in seguito ispirarono analoghe trasmissioni. Il Buggzzum Come in un film di spionaggio con tanto di colonna sonora ad hoc, il protagonista della sigla a bordo di una Rolls-Royce […]
1971. I Led Zeppelin scrivono il capolavoro Stairway to heaven. Ma è simile a Taurus degli Spirit di 3 anni prima. E la questione pende ancora in tribunale

I Led Zeppelin plagiatori seriali? Ecco alcune curiosità a riguardo del grande gruppo rock. Se un brano è un successo mondiale, state certi che qualcuno di diverso dall’autore che l’ha portato in vetta ne rivendicherà la paternità. I casi eclatanti Fu così per My Sweet Lord di George Harrison (1970) contro He’s So Fine delle […]