1962. Il poeta Dario Sala brevetta un materiale col suo acronimo: il DAS. Ma lo vende subito alla Adica Pongo rinunciando ad una percentuale sulle vendite

DAS è l’acronimo di Dario Sala (1912-2005), cioè il poeta pacifista e chansonnier che nel 1962 inventò (e brevettò) la famosissima pasta sintetica per modellare a base minerale. E che la cedette subito e a poco prezzo alla Pongo, che ne fece un prodotto di successo. Pasta non al forno Molto simile nelle sue proprietà […]
Anni 60-70. I palloni Super Santos e Super Tele, sono gli indimenticabili compagni di lunghi pomeriggi calcistici. Oggi protagonisti della rivoluzione green

Intere generazioni di ragazzi ricordano quei pomeriggi, quando si attendeva con trepidazione il momento di abbandonare i libri scolastici aperti svogliatamente, per poi dedicarsi a una sana partita di calcio sotto casa con i palloni Super Santos e Super Tele. Le origini I palloni Super Santos e Super Tele ma anche un modello chiamato Tango, […]
1971. Kubrick disturba il mondo con l’arancia a orologeria e con un messaggio inquietante: “Il ragazzo non ha una vera scelta! Se cessa di fare il male, cessa anche di esercitare il libero arbitrio”

La trama del capolavoro di Stanley Kubrick (1928-1999) Arancia Meccanica (1971) – tratta da un romanzo di Anthony Burgess (1917-1993) nel 1962 e perciò ancora più inquietante, stante l’anticipazione temporale – verte su un gruppo di quattro annoiati adolescenti (o post adolescenti) londinesi. Futuro distopico Il periodo temporale è un imprecisato futuro distopico, nel quale […]