1964. Arriva l’Algol 11 della Brionvega. Il televisore portatile che come un cagnolino guarda in su il suo padrone e lo segue in ogni stanza

Negli anni ’60 l’italiana Brionvega seppe creare e produrre alcuni dei suoi prodotti più innovativi sia nel design sia nella tecnologia. Fra questi c’era il televisore Algol 11. Design accattivante In un’epoca in cui non era ancora cosi scontata la presenza del televisore nelle case degli italiani, l’Algol 11 rappresentò per le sue qualità estetiche una […]
1962. Luca Tortuga insieme al fido Dum Dum combatte su commissione con incarichi telefonici. Anticipando di 22 anni le Tartarughe Ninja

Luca Tortuga, cartone animato prodotto dall’infaticabile due Hanna & Barbera – costituito da William Denby “Bill” Hanna (1910-2001) e Joseph Roland “Joe” Barbera (1911-2006) – è una coraggiosa tartaruga spadaccina che risolve su commissione situazioni di emergenza. Touchè Il nome originale del cartoon, Touchè Turtle, prende spunto da touchè, termine francese usato nella scherma sportiva […]
1973. Esce al Cinema American Graffiti di George Lucas con Ron Howard. Anticiperà Happy Days e la stagione della nostalgia degli anni 50 e 60

La genesi di American Graffiti risale al 1971, quando la Universal Pictures si accordò col regista George Lucas (1944), reduce dal successo de L’uomo che fuggì dal futuro (1971), affinché girasse due film. Non è tempo per le Guerre American Graffiti – per l’appunto – e Guerre stellari, che però è accantonato per gli eccessivi […]