1973. Esce al Cinema American Graffiti di George Lucas con Ron Howard. Anticiperà Happy Days e la stagione della nostalgia degli anni 50 e 60

La genesi di American Graffiti risale al 1971, quando la Universal Pictures si accordò col regista George Lucas (1944), reduce dal successo de L’uomo che fuggì dal futuro (1971), affinché girasse due film. Non è tempo per le Guerre American Graffiti – per l’appunto – e Guerre stellari, che però è accantonato per gli eccessivi […]
1962. Il poeta Dario Sala brevetta un materiale col suo acronimo: il DAS. Ma lo vende subito alla Adica Pongo rinunciando ad una percentuale sulle vendite

DAS è l’acronimo di Dario Sala (1912-2005), cioè il poeta pacifista e chansonnier che nel 1962 inventò (e brevettò) la famosissima pasta sintetica per modellare a base minerale. E che la cedette subito e a poco prezzo alla Pongo, che ne fece un prodotto di successo. Pasta non al forno Molto simile nelle sue proprietà […]
Anni 60-70. I palloni Super Santos e Super Tele, sono gli indimenticabili compagni di lunghi pomeriggi calcistici. Oggi protagonisti della rivoluzione green

Intere generazioni di ragazzi ricordano quei pomeriggi, quando si attendeva con trepidazione il momento di abbandonare i libri scolastici aperti svogliatamente, per poi dedicarsi a una sana partita di calcio sotto casa con i palloni Super Santos e Super Tele. Le origini I palloni Super Santos e Super Tele ma anche un modello chiamato Tango, […]