1971. Kubrick disturba il mondo con l’arancia a orologeria e con un messaggio inquietante: “Il ragazzo non ha una vera scelta! Se cessa di fare il male, cessa anche di esercitare il libero arbitrio”

La trama del capolavoro di Stanley Kubrick (1928-1999) Arancia Meccanica (1971) – tratta da un romanzo di Anthony Burgess (1917-1993) nel 1962 e perciò ancora più inquietante, stante l’anticipazione temporale – verte su un gruppo di quattro annoiati adolescenti (o post adolescenti) londinesi. Futuro distopico Il periodo temporale è un imprecisato futuro distopico, nel quale […]
Anni 60-70. Ferragosto, la festa degli italiani. Dalla famiglia Passaguai ad oggi la tradizione è rimasta immutata

Lo spirito del Ferragosto affiora nei film d’epoca a conferma che col trascorrere degli anni le abitudini degli italiani in questa tradizionale giornata dedicata al riposo, sono cambiate poco. La Famiglia Passaguai Nel 1951 uscì nelle sale cinematografiche il film La Famiglia Passaguai, diretto e interpretato da Aldo Fabrizi (1905-1990), primo di una fortunata trilogia. […]
1962. La Lancia Aurelia B24S Spider, entra nell’immaginario degli italiani grazie al film di Dino Risi e all’interpretazione di Gassman

Per la pellicola Il Sorpasso del 1962, il regista Dino Risi (1917-2008) scelse la Lancia Aurelia B24S Spider. Auto fuori dal comune Un’auto fuori dal comune, destinata a diventare l’irraggiungibile oggetto del desiderio per molti italiani a causa del prezzo elevato. Bruno Cortona La Lancia Aurelia B24S Spider di Bruno Cortona (Vittorio Gassman, 1922-2000) fu […]