1958. Angelino l’angelo imbranato è uno dei primi cartoni di Carosello. L’Eni punta su di lui per reclamizzare una linea di detersivi

Una compagnia petrolifera che produce detersivi? Oggi potrebbe sembrare piuttosto insolito. Negli anni ’50 invece l’Agip, entrata a far parte del gruppo Eni, decise di puntare sul personaggio di Angelino per sponsorizzare i propri prodotti per la casa. Carosello Quando il 3 febbraio 1957 sulla tv italiana comparve Carosello, l’insieme di cortometraggi pubblicitari destinato a […]
1971. I Led Zeppelin scrivono il capolavoro Stairway to heaven. Ma è simile a Taurus degli Spirit di 3 anni prima. E la questione pende ancora in tribunale

I Led Zeppelin plagiatori seriali? Ecco alcune curiosità a riguardo del grande gruppo rock. Se un brano è un successo mondiale, state certi che qualcuno di diverso dall’autore che l’ha portato in vetta ne rivendicherà la paternità. I casi eclatanti Fu così per My Sweet Lord di George Harrison (1970) contro He’s So Fine delle […]
1957. Verso corretto o sbagliato? Le vele sulle 500 lire d’argento diventano un caso. Alla fine fra pareri discordi, si decide di sostituirle

Gli adolescenti degli anni ’60 e ’70 ricorderanno le 500 lire di carta che prima di diventare un’importante paghetta settimanale, le mamme affidavano ai figli per le commissioni. E il resto serviva a comprare giornalini, gelati o quant’altro. Biglietto Aretusa Il biglietto di Stato Aretusa (personaggio mitologico greco, raffigurato sulla banconota), fu introdotto nel 1966 […]