Anni 70. Noi che sbavavamo fuori dai negozi di Hi-Fi per lo stereo da casa e coglievamo la differenza tra la cassetta al ferro e al cromo

Hi-Fi. Il culto della qualità sonora appartiene al passato? Pare proprio di sì. Ci vuole orecchio L’orecchio dei ragazzi di oggi sembra non percepire la differenza tra un brano musicale estremamente compresso o comunque di bassa qualità ed un suono HQ. Le riviste Eppure negli anni 70 e 80 il culto del suono era così […]
1968. Il Pupazzo Provolino è il protagonista della tv italiana. Il tormentone Boccaccia mia statti zitta! un disco di successo

Accendere la tv e trovarsi davanti Raffaele Pisu (1925-2019) con il pestifero Provolino era uno dei momenti preferiti dai bimbi cresciuti a cavallo tra gli anni ’60 e ’70. Il pupazzo ebbe un tale successo da essere venduto nei negozi di giocattoli e comparire in molte trasmissioni televisive del periodo. Gli esordi Provolino apparve per […]
1961. Fascino del Da-da-un-pa. Le gemelle Kessler dalle lunghe gambe lo propongono in Italia per la prima volta sfidando la censura

Fino alla sogna dei 90 anni (sono scomparse entrambe il 17/11/2025 a 89 anni, presumibilmente attraverso un suicidio assistito, consentito in Germania) le gemelle più famose della tv Alice ed Ellen Kessler, mostravano ancora una forma invidiabile. A 64 anni dal loro esordio televisivo italiano e da quando proposero per la prima volta uno dei […]