1967, Nights in white satin di Moody Blues: 7 minuti e 30″ per un brano trasversale su 4 decenni

A tutt’oggi una delle rock band più longeve della storia (50 anni di attività live), i Moody Blues hanno venduto oltre 70 milioni di dischi. Il remake del pezzo dei Moody Blues con re-title di Giorgio Moroder Nel 1976 Giorgio Moroder (1940) realizzò un remake in chiave disco del loro capolavoro con un sostanziale cambiamento […]
1968: il milanesissimo Enzo Jannacci canta Vengo anch’io. No tu no!. Una delle canzoni più politicizzate della storia. Ma nessuno lo sa. Perché mancano alcune strofe….

Vengo anch’io. No, tu no!, brano del 1968 (anno di per sé indiziario) del poliedrico cantautore, cabarettista, pianista, compositore, attore, sceneggiatore e medico Enzo Jannacci (1935-2013), probabilmente è una delle canzone che releghereste a filastrocca per bambini o al livello di Silvano del 1980. Silvano Non Valevole Ciccioli Cioè il Silvano che all’anagrafe faceva “Silvano […]
Anni 60. In Italia arriva B.C, la striscia umoristica ambientata all’età della pietra dove le formiche sono più evolute degli uomini

Per molti di noi i ricordi di B.C. sono legati a quelli scolastici. Quando, soprattutto nei primi anni ’70, andavano per la maggiore i diari con le note strisce umoristiche. Fuori e dentro le lezioni Rappresentavano un piacevole passatempo, durante le lunghe (e qualche volta noiose) ore di lezione. Johnny Hart L’ideatore di B.C. (before […]