Anni 70. Noi che sbavavamo fuori dai negozi di Hi-Fi per lo stereo da casa e coglievamo la differenza tra la cassetta al ferro e al cromo

Hi-Fi. Il culto della qualità sonora appartiene al passato? Pare proprio di sì. Ci vuole orecchio L’orecchio dei ragazzi di oggi sembra non percepire la differenza tra un brano musicale estremamente compresso o comunque di bassa qualità ed un suono HQ. Le riviste Eppure negli anni 70 e 80 il culto del suono era così […]
Anni 60. La moda dei musicarelli inverte la sequenza cinematografica: il film parte dalla colonna sonora. Boom per Gianni Morandi & C.

La trama dei musicarelli (acronimo di musica e carosello nato negli studios cinematografici romani negli anni ’60) era (quasi) sempre esile. Inversione dei ruoli D’altra parte, non era il film a lanciare la colonna sonora, ma la canzone (già) di successo su cui, in fretta e furia, si costruiva la pellicola. In sostanza, i musicarelli erano antesignani […]
1961. Svicolone, il puma rosa, colto e raffinato con polsini, colletto, cravattino e accento bolognese

Svicolone è un puma amabile, cortese, bonaccione e raffinato. Colto – adora il teatro e recita spesso l’Amleto di William Shakespeare (1564-1616) – ha il cruccio che gli uomini ne hanno terrore, dandogli la caccia. Mentre lui non farebbe male ad una mosca. Da spalla di Ernesto Sparalesto e Snooper e Blabber a titolare di […]