1966. Star Trek, quando Spock rischiò d’essere licenziato perché non piaceva. Senza di lui la serie non sarebbe stata più la stessa

Incredibile ma vero nei primi anni ’60 quando la celebre serie di fantascienza Star Trek era in fase di realizzazione, il signor Spock (Leonard Nimoy,1931-2015) la figura più emblematica assieme a quella del capitano James T. Kirk (William Shatner,1931), rischiò d’essere mandato a casa. Gene Roddemberry Nel 1954, Gene Roddemberry (1921-1991), il papà di Star […]
1979. Al cinema esce John Travolto da un insolito destino. Protagonista semiserio il sosia italiano di Tony Manero, in coppia con Ilona Staller

In molti ricorderanno come nella seconda metà degli anni ’70, sulla scia del successo de La febbre del sabato sera, film diretto da John Badham (1939), anche in Italia si diffuse la moda di imitare le evoluzioni sulla pista da ballo del protagonista Tony Manero (John Travolta,1954). Parodie La pellicola americana generò una serie di […]
1977. Mina canta Ma che bontà e scatena l’ironia dei buongustai. Anni dopo il brano diventa una celebrità sui social network

Ma che bontà, ma che bontà, ma che cos’è questa robina qua. Ma che bontà, ma che bontà, ma che gustino questa roba qua. Quante volte ci è capitato di canticchiare questo simpatico e ironico motivo di Mina? (Anna Maria Mazzini, 1940) La tigre di Cremona Il nome di Mina soprannominata La tigre di Cremona, […]