Anni 80. Le simpatiche canaglie fanno ridere in TV, ma una triste sorte è toccata a molti di loro

La serie Le simpatiche canaglie, che andò in onda in Italia tra la fine degli anni 70 e gli anni 80, nacque come serial cinematografico negli Stati Uniti. Distribuita tra il 1922 e il 1944 in 220 episodi più un film, fu ideata dallo sceneggiatore Hal Roach (Harry Eugene Roach, 1892-1992) e portava inizialmente il […]
1970. Misteri: Gli anarchici della Baracca muoiono in un tragico incidente prima di consegnare prove scottanti sulla strage di Gioia Tauro. Casualità o circostanze sospette?

Il gruppo degli anarchici della Baracca, costituito da cinque giovani, perse la vita in un tragico incidente stradale la notte del 26 settembre 1970 mentre viaggiava verso Roma per consegnare materiale di denuncia sulla Strage di Gioia Tauro e la rivolta di Reggio Calabria, eventi accaduti nel luglio 1970. La villa Liberty Il soprannome “Baracca” […]
Anni 70. Il Tromba, il fumetto con linguaggio da caserma per chi ci stava o ci era stato. Appartenente al filone erotico, ha segnato un’epoca

Fino a qualche decennio fa, il servizio militare – la naja – era uno spartiacque della vita di qualsiasi ragazzo. Segnava in maniera netta il passaggio dalla gioventù alla vita adulta, a prescindere dalle condizioni anagrafiche. E dal fatto che, già prima della leva obbligatoria, quello che sarebbe diventato un soldato potesse aver già consolidato […]