1974. In tv c’è Steve Austin, l’uomo bionico da sei milioni di dollari, che dopo il successo italiano è sparito dalla tv

Più veloce della luce no. Ma poco ci mancava. Nel 1974 la Abc mandò in onda la prima delle cinque serie dedicate all’astronauta Steve Austin (l’attore Lee Majors, 1939), l’uomo bionico dotato di arti che gli permettevano d’andare oltre le capacità umane. Sparito dalla tv Non si spiega come uno dei telefilm più affascinanti degli […]
Noi che aspettavamo le réclame di Carosello oggi non sopportiamo i 5 secondi dei preroll di Youtube. Gli spot anni 60 e 70 entrati nella memoria collettiva

Sapete quanto durava uno spot di Carosello? Due minuti e 15 secondi! Uno spot tv attuale di norma non supera i 30″, ma la tendenza è di ridurli a 20 o addirittura a 15, perché considerati eccessivi dagli utenti. Youtube Sul web è ancora peggio: YouTube ha ridotto lo skip del preroll pubblicitario dei video […]
1986. In testa alle classifiche ci sono Say I’m Your Number One e I’ll Keep On Loving You, di Princess

Desiree Heslop (1961), meglio conosciuta come Princess, è una cantante inglese già vocalist nei primi anni ’80 del gruppo Osibisa, gruppo di afro-rock fondato nel 1969 da tre artisti africani e quattro caraibici, famoso per il pezzo Sunshine day. Stock Aitken Waterman Debuttò come solista nel 1986 con l’album Princess, composto e prodotto da Stock […]