Anni 70. Donna Summer diventa la regina della disco music, il suo cammino lastricato di successi raccontato in un volume. Intervista ad Andrea Angeli Bufalini

I giovani che negli anni ’70 popolavano le piste da ballo dei numerosi locali nati sul filo della disco music, l’avevano incoronata regina di quella musica straordinaria: Donna Summer (LaDonna Adrian Gaines, 1948-2012). Monaco di Baviera Trasferitasi dagli Stati Uniti in Europa, Donna Summer trovò la sua fortuna a Monaco di Baviera in Germania dove […]
Anni 60-70. Svanitella Svanitè è Gisella Sofio paladina delle pulizie di casa. La cera Liù conquista il pubblico televisivo.

Negli anni ’60 l’inesauribile creatività del fumettista, sceneggiatore e regista Paul (Paolo) Campani (1923-1991) partorì per Carosello il personaggio a cartone di Svanitella Svanitè. Ragazza un po’ svampita Il nome della ragazza venne ispirato dal modo un po’ svampito di approcciarsi alle situazioni descritte negli spot in onda dal 1960 al 1966. Gisella Sofio Per […]
1987. Esce Never gonna give you up di Rick Astley, inno degli anni 80. La casa discografica non crede che la voce sia la sua

Con quell’intro inconfondibile e la possente voce dell’interprete, quando uscì il 27 luglio 1987 Never gonna give you up del britannico Rick Astley (1966) si apprestò a diventare uno dei brani più rappresentativi degli anni ’80. Successo internazionale… Nel mondo Never gonna give you up raggiunse la prima posizione in 25 paesi diversi, Usa compresi. […]