1987. Zucchero canta Pippo, che mangia con gli occhi sua moglie senza che gli dispiaccia. Basta che non tocchi. Ma chi era veramente?

Chi non ha mai canticchiato “Pippo, che cazzo fai!”? E non si è mai chiesto, alla fine, chi fosse questo Pippo che con la sua sola presenza durante un’uscita serale faceva “ridere” la compagna di Zucchero, ricevendo in cambio “sorrisi” e “mangiandosela con gli occhi”. Circostanza che a Zucchero, tutto sommato, “non spiaceva”, a condizione […]
Behind: dietro le storie della musica. 1981, Siamo solo noi, Vasco Rossi. Podcast quotidiano per 70-80.it by Marco Mantovani

Behind: dietro le storie della musica, a cura di Marco Mantovani per 70-80.it approfondisce questa settimana Siamo solo noi, album di Vasco Rossi (1952), del 1981. La serie esclusiva Behind: dietro le storie della musica, è un podcast quotidiano esclusivo realizzato per 70-80.it da Marco Mantovani, disponibile gratuitamente sulle principali piattaforme audio. Il podcast Qui per ascoltare il podcast odierno.
1978: Venditti fissa un’epoca con Sotto il segno dei pesci. Ma chi erano Marina “che insegna in una scuola” e Giovanni, ingegnere “che vive solo di parole”

Evocativo delle disillusioni post ’68, Sotto il segno dei pesci, storico pezzo del 1978 di Antonello Venditti, estratto dal 33 giri omonimo, è una riflessione della condizione dello stesso cantautore (nato l’8 marzo 1949, quindi appunto sotto il segno dei pesci) e di alcuni suoi storici amici. E’ scoppiato un 78 Periodo contraddittorio il ’78: […]