1984. Arrivano i Power Station supergruppo che coinvolge i Duran Duran e gli Chic. Nati per capriccio hanno vita breve ma lasciano il segno

Prendete una delle band britanniche più amate degli anni ’80, aggiungete le sonorità funky tipiche dell’America anni ’70 e otterrete un supergruppo: i Power Station. La formazione I Power Station, infatti, erano composti da John Taylor (1960) e Andy Taylor (1960) dei Duran Duran con Tony Thompson (1954-2003) ex batterista degli Chic. Quel tocco in […]
1971. Tele Capodistria: arriva in Italia la TV a colori assieme a tante leggende metropolitane

Il 6 maggio 1971, dopo tre anni di trasmissioni sperimentali, iniziano ufficialmente le trasmissioni di Tele Capodistria, o meglio di RTV Koper-Capodistria, la televisione dedicata alla minoranza linguistica italiana che viveva nell’allora Jugoslavia, più precisamente nelle repubbliche federate di Slovenia e Croazia. Per gli spettatori italiani ciò significa l’arrivo del colore, ma anche di molte […]
Tv. Quando in occasione della Fiera di Milano i programmi iniziavano addirittura alle 10 del mattino

Per chi e’ nato tra gli anni ’60 e ’70 la storia della Fiera di Milano è legata a doppio filo a quella della televisione. Film in prima mattinata, prove tecniche e addirittura programmi a colori. Ripercorriamone insieme alcune tappe, dando anche un’occhiata alla affascinante evoluzione della Fiera, che fino da prima della guerra ha […]