Anni 60-70. Il vento che spira dall’est, porta in Italia il professor Balthazar e la coppia Flik e Flok. Icone di spensierati pomeriggi tv

Quanti ricordi sono legati ai pomeriggi fra gli anni ’60 e ’70, trascorsi davanti al piccolo schermo? Era l’epoca in cui alla Tv dei Ragazzi, esordirono i cartoni animati de Il Professor Balthazar e Le storie di Flik e Flok. Il professor Balthazar Quella domenica invernale del 28 novembre 1971, alle 17.30, i giovanissimi poterono […]
1965. Gli eroi di Hogan, la serie comica sulla guerra, ambientata durante il rigido inverno tedesco. Girata nella calda estate californiana

Il 17 settembre 1965 la CBS mandò in onda L’informatore (The tinformer), primo episodio della divertente e ironica sitcom televisiva Gli eroi di Hogan (Hogan’s Heroes), prodotta da Bing Crosby (1903-1977). La serie più lunga La sitcom, ambientata in un campo di prigionia tedesco durante la Seconda guerra mondiale, con le sue 6 stagioni per […]
1959. Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi scherzano sul presidente della Repubblica e vengono licenziati. Primo caso di censura televisiva?

Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi primi censurati RAI? In un’epoca in cui le donne che indossavano sulle spiagge costumi ritenuti troppo audaci venivano multate, non stupisce che uno sketch televisivo, apparentemente innocente, scatenasse l’ira dei vertici Rai. Licenziati in tronco Risultato: il licenziamento dei diretti interessati. Nella specie, Raimondo Vianello (1922-2010) e Ugo Tognazzi (1922-1990). […]