Anni 60. Noi che ci chiedevamo cosa ci fosse in quella pesantissima cassaforte sotto il televisore che andava accesa prima dell’apparato

Tanto per cominciare, tra la seconda metà degli anni 60 e la prima degli anni 70 il televisore per famiglia era uno. E costituiva un totem. In tutti i sensi. Simbolo di agiatezza Non solo perché era venerato come un trofeo del raggiungimento di una certa stabilità economica o comunque in quanto costituiva il simbolo […]
1968. Spot Bio Presto, Franco Cerri, l’uomo in ammollo, da mito del jazz diviene idolo delle massaie, scelto per caso

Nel 1968 lo spot Bio Presto fece il suo esordio a Carosello quando era ancora in bianco e nero. Se dovessimo stilare una classifica delle pubblicità più popolari fra quelle circolate nel celebre programma televisivo, quella del detersivo per lavare a mano occuperebbe le prime posizioni. Non esiste sporco impossibile Nella réclame Bio Presto, Franco […]
1971. A Speciale per Noi, Don Lurio inventa per Bice Valori, Paolo Panelli, Ave Ninchi e Aldo Fabrizi, un balletto entrato nell’antologia della televisione italiana

Quando “mamma Rai” faceva scuola e i programmi se li inventava da sola, Speciale per Noi rappresentò uno dei programmi di punta della prima metà degli anni 70. Un cast d’eccezione Trasmesso dal 9 gennaio al 20 febbraio 1971 sul Programma Nazionale (Rai 1), per un totale di 7 puntate, Speciale per Noi vedeva alla […]