1966. Ci si lancia nel Geghegè. Rita Pavone yé-yé girl made in Italy conquista il pubblico giovane e introduce il termine riff

Se al giorno d’oggi ci si scandalizza per i testi dei giovani rapper di casa nostra, all’epoca, in pieno boom economico, ci pensava Rita Pavone (1945) a scaldare gli animi con il suo Geghegè. Qui ritornerà Scritto da Bruno Canfora (1924-2017) con parole della regista Lina Wertmüller (1928-2021), il Geghegè fu pubblicato nel 1966 come […]
1959. Bongo cha cha cha, Caterina Valente porta in Italia i ritmi latino americani. 60 anni dopo spopola ancora sui social

Bongo la, bongo cha cha cha! Chissà a quanti, è capitato di canticchiare, magari volutamente storpiandolo (sembra che dica, infatti, vongola), quello che all’unanimità è stato definito il tormentone dell’estate 2021 ma risalente al 1959. Caterina Valente Basterebbe seguire le sue performance in alcune trasmissioni che la Rai gli dedicò negli anni ’60, come Nata […]
1972. A Carosello si assiste alla metamorfosi dell’amaro che da Dom diventa Don Bairo. Lo accompagna il frate Cimabue che fa una cosa e ne sbaglia due

Cimabue Cimabue, fai una cosa ne sbagli due. Quante volte negli anni passati c’è capitato di canticchiare il simpatico motivetto che accompagnava il Carosello dell’amaro Don Bairo? La metamorfosi Caso più unico che raro, gli spettatori del famoso programma pubblicitario poterono assistere alla metamorfosi di un prodotto, che sia pur parzialmente cambiò il nome. Dom […]