La potenza (e il limite) di Carosello: ricordiamo “L’e’ li’ l’e’ la’ l’e’ la’ che l’aspettava Miguel. Miguel son mi!”, ma non il prodotto!

Niente da fare: appena vediamo le tre formose gemelle messicane che, sculettando (e qui la carica sessuale stile anni ’60 dello spot mostra tutta la sua dirompenza), portano appesi i loro bambini, parte nella memoria il ritornello di Miguel. Il personaggio dello spot del Merendero. Quando lo spot offusca il prodotto Tutti i boomers ricordano […]
1969. Esce la Fiat 128, l’auto invidiata dai tedeschi e mamma di alcuni celebri modelli italiani

A guardarla oggi potrebbe ispirare in molti solo un senso di nostalgia. Eppure non tutti sanno che nel 1969, quando fu presentata, la Fiat 128 era dotata di soluzioni tecniche così innovative da essere utilizzate fino ai giorni nostri. L’invidia tedesca Particolare non trascurabile: ce la invidiarono addirittura i tedeschi. Che – checché lo si […]
1952. Nasce l’italiano Tiramolla, personaggio dei fumetti figlio del silicone che, a dispetto delle previsioni, entrerà nella storia

Forse uno dei pochi personaggi dei fumetti non caratterizzato come animale antropoformo, Tiramolla compare per la prima volta sul mensile Cucciolo delle Edizioni Alpe nel 1952. L’idea di Tiramolla Tiramolla era frutto di un’idea di Roberto Renzi (1923-2018) che era stato ispirato da un articolo di giornale nel quale si annunciava l’invenzione del silicone, descritto […]