1962. Nelle edicole italiane approda il Gatto Felix, erede del cartone animato del 1917

Interamente di produzione italiana, pubblicata dalle Edizioni Bianconi – casa editrice fondata nel 1952 ed attiva fino al 2000 di cui ci siamo già occupati su queste pagine – dal 1962 al 1994 lungo 296 numeri, Felix (Gatto Felix fino al 1979) è stata una serie a fumetti mensile in formato tascabile a libretto. Tra […]
1982. Il numero 1401 di Topolino, con Zio Paperone che parla del ponte di Messina, rievocato dal ministro Salvini, va subito a ruba sul web

Recentemente, circa la futura probabile costruzione del ponte sullo Stretto di Messina, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (nonché Vicepresidente del Consiglio dei Ministri) Matteo Salvini (1973) ha esibito un numero del periodico Topolino. Topolino numero 1401 del 3 ottobre 1982 Il numero in questione è il 1401, uscito il 3 ottobre 1982 e […]
Anni 60-70. Arriva in Italia il dentifricio Paperino’s. Al gusto di fragola, chewing gum e banana. Le mamme temono che i figli lo mangino

Fra i numerosi prodotti e gadget legati all’universo Disney, in molti ricorderanno con quanto successo fu accolto dai giovanissimi, ma anche con qualche timore da parte dei genitori, l’arrivo in Italia del dentifricio Paperino’s. Scopo educativo Se da un lato, infatti, il dentifricio Paperino’s aiutò i bimbi ad apprezzare la pratica igienica, spesso trascurata, del […]