1974. In tv c’è Steve Austin, l’uomo bionico da sei milioni di dollari, che dopo il successo italiano è sparito dalla tv

Più veloce della luce no. Ma poco ci mancava. Nel 1974 la Abc mandò in onda la prima delle cinque serie dedicate all’astronauta Steve Austin (l’attore Lee Majors, 1939), l’uomo bionico dotato di arti che gli permettevano d’andare oltre le capacità umane. Sparito dalla tv Non si spiega come uno dei telefilm più affascinanti degli […]
1982. La tv italiana trasmette Alice. Spassosa serie tv americana ambientata in una tavola calda che esiste davvero, tuttora frequentata dai fan

Ha quasi 50 anni ma non li dimostra. Tanto che oggi non sfigurerebbe nei palinsesti tv trasmessi nei caldi pomeriggi estivi. Parliamo della sitcom Alice. L’esordio Alice fu trasmessa dall’americana CBS dal 31 agosto 1976 al 19 marzo 1985, per un totale di 9 stagioni e 202 episodi. In Italia esordì su Canale 5 nel […]
Anni 70-80. In tv c’è Baretta. Il poliziotto italoamericano dai modi non convenzionali e maestro dei travestimenti che tutti vorremmo come amico

Scomparso fin troppo presto e senza alcun motivo evidente dai palinsesti delle tv nostrane, il telefilm Baretta conquistò il pubblico americano poi quello italiano a cavallo fra gli anni ’70 e ’80. Electra Glide in Blue Si racconta che l’attore Robert Blake (Michael James Gubitosi, 1933) futuro protagonista di Baretta, venne notato da Michael Eisner […]