1985. Vicious Games, del duo Yello. Famosi anche per la super track The Race

Gli Yello furono fondati sul finire degli anni ’70 da Boris Blank e Carlos Perón (entrambi del 1952) a Zurigo (Svizzera). Gli stronzi Nel 1978 i due fecero la conoscenza di Dieter Meier (1945), un dj che all’epoca suonava con i The Assholes (Gli stronzi). The Race Nel 1983 Perón lasciò il gruppo ed i […]
1971. Gli italiani scoprono che si può essere allo stesso tempo ladri e gentiluomini con Arsenio Lupin

Il successo in Italia delle 26 puntate da 55 minuti di Arsenio Lupin – tratto da un romanzo di Maurice Leblanc (1864-1941) che si era ispirato ad un ladro gentiluomo veramente esistito – trasmesse dal 1971 al 1974 (oltre alle numerose repliche degli anni successivi), fu travolgente. Coproduzione estesa La serie, co-prodotta da Francia, Germania, […]
1975. I sopravvissuti: fiction apocalittica su un virus uscito da un laboratorio cinese. In Italia arriverà nel ’76 sulla TSI e su RAI nel ’79

Vista con gli occhi attuali, la serie fantascientifica inglese I sopravvissuti del 1975 era profetica ed ancora più angosciante. I sopravvissuti: 1 su 5000 Lungo 38 episodi da 50 minuti suddivisi in 3 stagioni (ma gli italiani ne avrebbero visti inizialmente solo due), i telespettatori si appassioneranno alle vicende dei protagonisti – Abby Grant (Carolyn […]