1971. In edicola c’è Superciuk dotato di alito micidiale. Ruba ai poveri, dona ai ricchi e salva le vendite degli albi di Alan Ford

L’hanno definito antieroe o Robin Hood alla rovescia; di sicuro nei primi anni ’70 una buona azione Superciuk riuscì a compierla: salvare le vendite un po’ traballanti del fumetto Alan Ford. Il primo numero Dalla premiata ditta Magnus (Roberto Raviola, 1939-1996) e Max Bunker (Luciano Secchi, 1939), gia creatori del Gruppo T.N.T., nell’agosto del 1971 […]
1980. Bonvi sorprende i lettori con Playgulp, il fumetto erotico di Playboy dove scherza sugli eroi Marvel e gli anime giapponesi

Che Bonvi (Franco Bonvicini, 1941-1995) si divertisse a sbalordire i suoi numerosi fan con storie a fumetti satiriche e per molti aspetti rivoluzionarie non c’è dubbio. Pochi ricordano, però, che nei primi anni ’80 colse di sorpresa tutti, quando si cimentò, con Playgulp, addirittura nel genere erotico. Playboy Il titolo Playgulp, alludeva, con Play, alla […]
1981. Ralph Super Maxi Eroe, il primo supereroe in chiave comica arriva in tv: in tre stagioni diventa un cult

Ralph Super Maxi Eroe è una serie tv che racconta le vicende di un insegnante di liceo che si trova a vestire improvvisamente i panni di un goffo supereroe per caso. Unendo fantascienza, commedia, genere poliziesco e dramma ha avuto da subito un grande successo ed è diventato in seguito una serie cult, tanto che […]