1979. L’inno di Jeeg robot d’acciaio scuote l’Italia. Arrivato in sordina sulle tv private, sigla, cartone animato e merchandising diventano un cult

“Corri ragazzo laggiù, vola tra lampi di blu, corri in aiuto di tutta la gente dell’umanità”, è il testo della canzone che accompagnava il cartone animato di Jeeg robot d’acciaio. Un tormentone Il brano, in breve tempo, divenne un tormentone nella testa dei giovani spettatori italiani che impararono ad apprezzare Jeeg robot nel 1979. Le […]
1981. Vasco Rossi viene escluso dal Festivalbar. Voglio andare al mare sostituisce nei jukebox Siamo solo noi

È considerato uno dei principali mattatori della musica di casa nostra. Eppure agli esordi Vasco Rossi (1952) fu perseguitato da una serie di eventi non proprio fortunati. Che contribuirono, comunque, ad accrescerne la popolarità. Vado al massimo All’inizio (o quasi), nel 1982, in attesa di conquistare la ribalta nazionale, Vasco Rossi partecipò al Festival di Sanremo […]
1981. Maledetta primavera di Loretta Goggi la canzone che non doveva cantare diventa un successo internazionale. È uno dei brani italiani più conosciuti in Finlandia

Nel 1981 Loretta Goggi (1950) arrivò seconda al Festival di Sanremo con Maledetta primavera, ignara probabilmente che sarebbe diventata la canzone più famosa del suo repertorio. Per Elisa A titolo di cronaca quell’edizione fu vinta da Per Elisa di Alice (Carla Bissi, 1954). Hello Goggi Scritta da Paolo Amerigo Cassella e Totò Savio (1937-2004) Maledetta […]