Anni 70. Esplode il poliziottesco. Da Banditi a Milano a La polizia ringrazia il clichè del commissario solitario, disilluso ed esasperato
Tra la fine degli anni ’60 e la prima metà dei ’70 al Cinema si fa spazio un nuovo filone che, insieme a quello della cd. commedia-sexy, occuperà i grandi schermi per un decennio. Parliamo del poliziottesco, un’evoluzione tutta italiana e spesso trash del poliziesco USA. Svegliati e uccidi Tecnicamente il primo film ascrivibile all’area […]
1976. Il film Febbre da cavallo deve il successo alle tv private. Fabio Frizzi racconta com’è nata la celebre colonna sonora
Ancora oggi a distanza di anni i nomi dei cavalli Soldatino, King e D’Artagnan e quelli dei protagonisti Mandrake ovvero Bruno Fioretti (Gigi Proietti, 1940-2020) e Armando Pellicci detto Er Pomata (Enrico Montesano, 1945) vengono subito associati al successo di Febbre da cavallo. Coprotagonisti d’eccellenza Il film poté vantare coprotagonisti di rilievo come Catherine Spaak […]
Anni 60. Susanna Tuttapanna: 15 spot in tutto eppure il suo Pitupitum-pa! lo ricordano ancora tutti
Modello di una pubblicità che è ricordata più del prodotto reclamizzato (formaggino Milione) e primo esempio sostanziale dell’utilizzo dei gadget. Milioni sono infatti stati i pupazzi gonfiabili di Susanna Tuttapanna distribuiti in Italia (attraverso una campagna a punti). L’altra caratteristica Un successo così grande da aver pian piano fatto dimenticare un’altra caratteristica peculiare del personaggio […]