Anni 70. Quando il nostro Netflix era il Motorcinex per i Super 8 o il Festacolor per le diapositive. Tra pellicole che si arrotolavano e lampadine che bruciavano

Sul finire degli anni ’60 il Super 8 era una grande novità tecnologica. Di fatto, lo possiamo considerare l’antesignano dell’odierno on demand. Disney, Hanna-Barbera, Stanlio e Ollio Si potevano vedere i filmini di Disney, i cartoni animati di Hanna-Barbera, le comiche di Stanlio e Ollio e i film western quando si voleva. Super 8 ad […]
1978. Arriva in Italia (3 anni dopo gli USA) la serie poliziesca Ellery Queen con la Quarta Parete

Ellery Queen violava la regola della Quarta Parete, che, nel gergo dello spettacolo, è un muro immaginario posto di fronte al palco di un teatro/cinema/televisore, attraverso il quale il pubblico osserva l’azione dell’opera rappresentata, secondo una regola teorizzata in De la poésie dramatique del 1758 di Denis Diderot (1713-1784). Le regole, infrante La serie Ellery […]