Anni 60-70. Fumetti: Orazio, da cavallo da lavoro poco antropomorfo a spalla di Topolino poi offuscato da Pippo, che gli scippa la fidanzata

Fidanzato (o forse ex fidanzato) di Clarabella, Orazio, da cavallo da lavoro poco antropomorfo, diventa prima spalla di Topolino, perdendone però progressivamente il ruolo a favore di Pippo (che pare sostituirlo anche nel cuore dell’amata) e poi alter ego di Archimede nel mondo dei topi, dove svolge l’attività di aggiustatutto. La sua figura è curiosa […]
1960. Brigitta inizia a corteggiare Zio Paperone. Che non sempre appare insensibile al suo fascino

Brigitta McBridge all’anagrafe disneyana, compare per la prima volta sul numero 243 di Topolino del 24 luglio del 1960, nella storia Zio Paperone e l’ultimo Balabù. Dovrebbe avere ottant’anni, visto che, dichiaratamente, lei e Paperone si conoscono dal 1898. Tuttavia, al più, la papera sembrerebbe averne 60/70. Che gradualmente, negli anni, scenderanno fino a farla […]
1964. Debutta Paperoga, il cugino hippie e naif di Paperino, con l’intento di farne una versione di Pippo

Strana storia quella di Paperoga: nato per farne un Pippo (l’amico ingenuo di Topolino) a Paperopoli, ha avuto diverse evoluzioni in giro per il mondo. Personaggio decisamente di secondo livello negli USA (nome originario Fethry Duck), dove è stato nel tempo sostanzialmente dimenticato, Paperoga ha invece ricevuto grande accoglienza in Italia. Ma anche in Norvegia […]