1977. A Telemontecarlo c’è Paroliamo, il quiz quotidiano condotto da Lea Pericoli. Anticipa i game show della fascia preserale trasmessi dagli anni ’80 in poi

Nella seconda metà degli anni ’70, quando nacque Paroliamo, l’etere italiano era in subbuglio per l’arrivo delle radio e tv private. Era l’epoca in cui il pubblico mostrava di gradire le novità offerte in campo radiofonico e televisivo, dalle realtà locali e nazionali. Le Tv nazionali I nuovi agguerriti competitor della Rai, in grado di […]
1969. In tv c’è Il mio amico fantasma. La singolare serie poliziesca a metà strada tra il soprannaturale e il comico

Alla fine degli anni ’60, lo sceneggiatore televisivo inglese Dennis Spooner (1932-1986), appassionato di paranormale, ebbe l’idea per una serie televisiva con elementi soprannaturali. Nacque così Il mio amico fantasma (Randall and Hopkirk, Deceased). Serie poliziesca Temendo che fosse poco gradita ai vertici della ITC (Incorporated Television Company) che avrebbe dovuto produrla, Spooner decise che […]
1984. Tanya Roberts, l’ultima Charlie’s Angels, scelta per fare la regina della giungla al posto di Raquel Welch, Bo Derek e Farrah Fawcett

A poche ore dalla scomparsa (questa volta confermata, dopo gli annunci e smentite dei giorni scorsi), andando a rileggere la sua biografia, ci si accorge di come la carriera di Tanya Roberts (Victoria Leigh Blum,1955-2021) fosse costellata di luci e ombre. Brillante e allo stesso tempo sfortunata. Bond girl con Roger Moore Tra i suoi […]