Anni 60-70. Il pesce d’aprile è una tradizione che non passa mai di moda. Tra i più riusciti la gita con Donna Summer e la calza di nylon sul televisore

Sempre verde, la si potrebbe definire cosi la tradizione del pesce d’aprile che addirittura da secoli il primo giorno del quarto mese dell’anno ci viene proposta in tutte le salse. Andiamo a vedere quali. Perché pesce… Il pesce è l’animale che abbocca e come tale viene definito l’essere umano oggetto dello scherzo, il quale non […]
Anni 70-80. Quando c’era il Festivalbar, trampolino di lancio per cantanti e presentatori. Vittorio Salvetti suonava la colonna sonora dell’estate

Per più di quarant’anni il Festivalbar ha allietato l’estate degli italiani, scandendo, a mo’ di metronomo, le fasi e l’evoluzione della musica nostrana, divenendo, dopo il Festival di Sanremo, la kermesse musicale più amata. Vittorio Salvetti Nei primi anni ’60, quando a celebrare le hit dell’estate c’erano i jukebox disseminati nei bar di tutta Italia, […]
1978. Quando Corrado tentò d’intervistare i Kraftwerk a Domenica in. Al posto dei musicisti in carne ed ossa si presentarono dei manichini

Quando si parla di tv italiana Corrado Mantoni (1924-1999), noto al grande pubblico come Corrado, può, senza ombra di dubbio, essere annoverato fra i padri del piccolo schermo. Personalità garbata Un vero signore della tv, che nel programma principe da lui ideato, La Corrida, non esagerava mai nel mettere alla berlina i concorrenti più ridicoli. […]