1960. Ercolino sempre in piedi diventa sinonimo di resilienza. Il pupazzo della Galbani per grandi e piccini è un utile rimedio contro lo stress

Nella mente di quelli che nei primi anni ’60 erano ragazzi, Ercolino sempre in piedi riporta alla memoria ricordi indelebili di pomeriggi interi trascorsi a giocare col simpatico pupazzo. Uno dei regali più ambiti, offerti all’epoca dalla Galbani. Le raccolte punti Fra gli anni ’60 e ’70 le raccolte punti lanciate da note marche di […]
Anni 60-70. La mucca Carolina diventa la diva delle spiagge italiane. I bimbi fanno a gara a chi mangia più formaggini per riuscire ad averla

La mucca Carolina è senz’altro uno dei gadget più ambiti dai bimbi cresciuti tra gli anni ’60 e ’70. L’azienda Invernizzi Come Susanna Tuttapanna e altri fortunati regali, la mucca Carolina fu ideata dal reparto creativo dell’azienda di Melzo (MI) diretta all’epoca dai cugini Romeo (1906-2004) e Remo (1916-2013) Invernizzi. La versione galleggiante Gli album […]
1980. Pac Man è il Tom e Gerry dell’intrattenimento elettronico. Ispirato da una fetta di pizza, il doodle ha fatto perdere a lavoro cinque milioni di ore

Negli anni ’80 era un classico trascorrere ore su ore nelle sale giochi, spendendo fino all’ultimo spicciolo nel tentativo di battere il record di quello che può essere definito il più popolare dei videogiochi: Pac Man. Il record perfetto Esiste chi addirittura, oltre al creatore, ha costruito la sua fama su Pac Man. Billy il […]