1961. La Ami 6 è la sorella della 2CV. Alla presentazione per evidenziarne la fragilità, la concorrenza invita le persone ad ammaccarla

Gli eventi che ne anticiparono l’uscita non furono proprio favorevoli; eppure quando fu presentata a Parigi, nel 1961, la AMI 6 della Citroën si distinse subito per le numerose peculiarità. Ecco alcune delle più singolari. Vettura economica A metà degli anni ’50 nacque per la francese Citroën l’esigenza d’inserire una vettura media ed economica, di […]
1983. Scoppia il fenomeno Drive In e diventa un cult degli anni 80. Il pubblico cerca i quadri di Teomondo Scrofalo, il pittore che non esiste

A distanza di 40 anni è ancora vivo nei ricordi del pubblico di Drive In, trasmissione cult degli anni ’80, il quadro di Teomondo Scrofalo, proposto da Ezio Greggio (1954). Asta tosta Nel suo spazio Asta Tosta, oggetti tosti per tutti i gosti! Il comico di Drive In proponeva degli assurdi gadget, appartenuti secondo lui […]
1983. Raffaella Carrà accompagna il pranzo degli italiani con Pronto, Raffaella? La scenografia e i giochi danno il via alla stagione dei salotti televisivi di mezzogiorno

Il 18 giugno Raffaella Carrà (Raffaella Pelloni, 1943-2021) avrebbe compiuto ottant’anni. Per l’occasione desideriamo ricordarla con una delle sue più celebri trasmissioni: Pronto, Raffaella? Controprogrammazione Rai Pronto, Raffaella? rappresentò nel 1983 la risposta della Rai allo strapotere dei programmi condotti da Mike Bongiorno (1924-2009) e Corrado (1924-1999) collocati da Canale 5 nella fascia di mezzogiorno. […]