Anni 70-80. Quando c’era il Festivalbar, trampolino di lancio per cantanti e presentatori. Vittorio Salvetti suonava la colonna sonora dell’estate

Per più di quarant’anni il Festivalbar ha allietato l’estate degli italiani, scandendo, a mo’ di metronomo, le fasi e l’evoluzione della musica nostrana, divenendo, dopo il Festival di Sanremo, la kermesse musicale più amata. Vittorio Salvetti Nei primi anni ’60, quando a celebrare le hit dell’estate c’erano i jukebox disseminati nei bar di tutta Italia, […]
1975. Tutti cantano la sigla di (di nuovo) Tante scuse con Sandra e Raimondo sbagliando il titolo. Invece di Piru Pirulì ancora oggi molti pensano sia Noi no!

Dopo il successo di Tante scuse del 1974, l’anno successivo la coppia Raimondo Vianello (1922-2010) e Sandra Mondaini (Alessandrina Mondaini, 1931-2010) tentò, riuscendoci, il bis con (di nuovo) Tante scuse. Stesse caratteristiche (di nuovo) Tante scuse in otto puntate andate in onda sul Programma Nazionale (ora Rai 1) dal 13 dicembre 1975 al 31 gennaio […]
1970. Picchiarello è la star dei cartoni animati dalla risata irrefrenabile. Copia il verso dal primo cortometraggio di Bugs Bunny

Folle quanto basta per essere apprezzato anche dal pubblico nostrano. È Picchiarello (Woody Woodpecker ) che esordì in Italia sul Programma Nazionale (poi Rai 1) nella celebre trasmissione degli anni ’70 Gli eroi di cartone. Picchio antropomorfo Picchiarello è un picchio antropomorfo dai colori della bandiera americana ideato nel 1940 dalla matita di Walter Lanz […]