1977. Ma perché, 4° 45 giri dei Matia Bazar presentato al Festival di Sanremo. Tributo alla vocalità immensa della Ruggiero

Secondo la tradizionale etimologia, il nome Matia Bazar deriva dal soprannome Matia (dal genovese matan, matta) della cantante Antonella Ruggiero (1952), tra i soci fondatori del gruppo costituitosi nel 1975. In realtà, in tempi più recenti (2019) la Ruggiero ebbe a dichiarare che lo pseudonimo derivava dal desiderio di un nome che potesse avere una […]
1980. Polisex grande successo melodico in salsa glam di Ivan Cattaneo che cicatrizza le dolorose esperienze dell’autore

Nel 1980, ponendosi a metà strada tra il falsetto dei Bee Gees e la trasgressività bisessuale (non dichiarata) di Renato Zero (1950), il bergamasco Ivano (Ivan) Cattaneo (1953) pubblica il singolo Polisex. Glam-rock Polisex, che è estratto (insieme a Pupa) dal 33 giri Urlo con l’etichetta CGD, diverrà il suo più grande successo . Il […]
1980. Meglio tardi che mai, lo show dei Banana Splits arriva in Italia. La loro Tra la la song viene adottata anche dalle tifoserie di calcio

Nel 1968 sulla televisione americana NBC esordì una band musicale che definire rock sarebbe un’esagerazione. Il consesso era composto da un curioso quartetto di animali antropomorfi: The Banana Splits. Hanna & Barbera Alla fine degli anni ’60 la celebre coppia di produttori William Hanna (1910-2001) e Joseph Barbera (1911-2006), ebbe l’idea di un live show […]