1987. Esce Never gonna give you up di Rick Astley, inno degli anni 80. La casa discografica non crede che la voce sia la sua

Con quell’intro inconfondibile e la possente voce dell’interprete, quando uscì il 27 luglio 1987 Never gonna give you up del britannico Rick Astley (1966) si apprestò a diventare uno dei brani più rappresentativi degli anni ’80. Successo internazionale… Nel mondo Never gonna give you up raggiunse la prima posizione in 25 paesi diversi, Usa compresi. […]
1983: la one man band Aztec Camera scala le classifiche con Walk out to winter

Walk out to winter (1983) è un brano che allo stesso tempo può essere considerato sofisticato e banale, così come non è collocabile né tra i pezzi new wave né in quelli più genericamente pop. One man band D’altra parte, Walk out to winter è forse l’espressione più rappresentativa degli Aztec Camera, band scozzese pop/new […]
1982. Un gruppo new wave canadese esplode in Italia con un 33 giri fatto girare a 45 giri: sono i Payolas con Eyes of a stranger

Nel 1982 i Payolas (stilizzato come Payola$, dal famoso scandalo statunitense del 1960 che aveva portato alla luce la pratica di alcune case discografiche di pagare dj e direttori radiofonici per favorire la messa in onda di loro prodotti musicali), duo new wave canadese, pubblicarono un 33 giri (No stranger to danger) contenente un brano particolarmente […]