1968. Il Pupazzo Provolino è il protagonista della tv italiana. Il tormentone Boccaccia mia statti zitta! un disco di successo

Accendere la tv e trovarsi davanti Raffaele Pisu (1925-2019) con il pestifero Provolino era uno dei momenti preferiti dai bimbi cresciuti a cavallo tra gli anni ’60 e ’70. Il pupazzo ebbe un tale successo da essere venduto nei negozi di giocattoli e comparire in molte trasmissioni televisive del periodo. Gli esordi Provolino apparve per […]
Anni 60-70. Svanitella Svanitè è Gisella Sofio paladina delle pulizie di casa. La cera Liù conquista il pubblico televisivo.

Negli anni ’60 l’inesauribile creatività del fumettista, sceneggiatore e regista Paul (Paolo) Campani (1923-1991) partorì per Carosello il personaggio a cartone di Svanitella Svanitè. Ragazza un po’ svampita Il nome della ragazza venne ispirato dal modo un po’ svampito di approcciarsi alle situazioni descritte negli spot in onda dal 1960 al 1966. Gisella Sofio Per […]
1959: L’omino coi baffi Bialetti esordisce a Carosello, testimonial di un design italiano destinato a durare oltre la fine del secolo

Correva l’anno 1959 e a Carosello esordiva un personaggio a forma di cono destinato a diventare testimonial di un prestigioso marchio italiano in due diversi secoli. Evolvendosi da omino bidimensionale in bianco e nero a personaggio tridimensionale in alta definizione. Eh sì sì sì: si trattava dell’omino coi baffi Bialetti. Un’idea datata 1953 Ideato nel […]