1971. A Rischiatutto il campione Massimo Inardi è invincibile. Tanto che gli italiani pensano che legga nel pensiero di Mike Bongiorno

Il dottor Massimo Inardi (1927-1993), medico legale e del lavoro, nel 1971-72 divenne un vero e proprio caso mediatico. Inardi, infatti, vinse 48.300.000 lire (circa 400.000 euro di oggi), di cui 9 milioni in una sola puntata, al telequiz Rischiatutto con Mike Bongiorno (1924-2009). La passione per la parapsicologia Personaggio eclettico e di grande cultura, […]
1982. Debutta in edicola Martin Mystère con un’idea innovativa: il fumetto che invecchia. Ma la situazione nei decenni sfugge di mano

Il concept di Martin Mystère era interessante (ancorché non del tutto inedito): far invecchiare un personaggio dei fumetti, che, di norma, hanno sempre la stessa età, indifferenti al decorso del tempo. Martin Mystère, il Detective dell’impossibile Ideato da Alfredo Castelli (1947-2024) e pubblicato in Italia dal 1982 dalla Sergio Bonelli Editore (editrice di Tex Willer, […]
1962. Arriva in Italia la fiction sull’ignoto Ai confini della realtà, che ci accompagnerà per 60 anni lungo 4 serie

«C’è una quinta dimensione oltre a quelle che l’uomo già conosce; è senza limiti come l’infinito e senza tempo come l’eternità; è la regione intermedia tra la luce e l’oscurità, tra la scienza e la superstizione, tra l’oscuro baratro dell’ignoto e le vette luminose del sapere: è la regione dell’immaginazione, una regione che potrebbe trovarsi […]