Podcast di 70-80.it e Giornale Radio: oggi parliamo di Filipponio e di Peyton Place

Ventiquattresima puntata di 70 80, il programma del week-end prodotto da Giornale Radio in collaborazione col nostro periodico. In questa edizione i giornalisti Francesco Massardo e Massimo Lualdi, direttore di 70-80.it, trattano i consueti due argomenti. Che questa settimana sono: lo sfortunato cantautore Filipponio e la soap opera Peyton Place. Donato Filipponio non era un nome d’arte: era il vero cognome di […]
1977. Filipponio canta Pazzo non amore mio con il suo stile singolare. Il mistero sulla morte del bravo ma sfortunato cantautore

Filipponio non era un nome d’arte: era il vero cognome di Donato Filipponio (1944-1995), nato a Milano da madre pugliese e padre greco. Lo stile di Filipponio La principale caratteristica del cantante coi baffoni in pieno stile anni ’70 (erano elemento di primo piano sul 45 giri di Pazzo non amore mio, suo principale successo […]
1980. Enzo Jannacci pubblica il disco pop-cabaret Ci vuole orecchio, coi contributi di Cochi e Renato, Gino e Michele, Conte e de Piscopo

All’alba degli anni ’80, da Enzo Jannacci (1935-2013), eclettico medico-chirurgo, cantautore, cabarettista, pianista, compositore, attore, sceneggiatore, non ci si poteva aspettare niente di meno per il suo undicesimo album (in studio): Ci vuole orecchio. Ci vuole orecchio, bisogna averne tanto, anzi parecchio L‘album contiene pezzi di elevato impatto commerciale, a partire dalla title rack – […]